I Valori di Sforzo (Effort Values in Inglese, abbreviati in EVs) sono dei bonus che sono assegnati quando viene sconfitta una determinata specie di Pokémon, sia esso selvatico o appartenente ad un Allenatore (eccezion fatta per quelli della Torre Lotta e del Parco Lotta). Questi bonus sono accumulati e aggiunti al normale valore delle Statistiche quando il Pokémon sale di Livello, in modo che al L.100 il Pokémon i cui EVs sono stati massimizzati avrà Statistiche superiori rispetto ad un Pokémon che non ha ricevuto lo stesso trattamento. Il tipo di Statistica influenzata dipende dalla Statistica più alta della specie di Pokémon sconfitta; in parole povere, se è sconfitto un Pokémon che ha come Statistica migliore l'Attacco Speciale, (come Abra) allora il nostro Pokémon otterrà degli EVs per l'Attacco Speciale, e così via. Il numero di EVs guadagnabili varia da 1 a 3, in base a quanto è elevata la migliore Statistica dell'avversario sconfitto. I capisaldi dell'allenamento degli EVs sono i seguenti:
- | » | Per ogni 4 EVs ottenuti, una Statistica sale di un punto al successivo avanzamento di Livello |
- | » | Ciascun Pokémon può accumulare un totale massimo di 510 EVs, divisi nelle sue 6 Statistiche |
- | » | La singola Statistica può riceve un massimo di 255 EVs (quindi 63,75 punti in più, che, se sono arrotondati per difetto, diventano 63): appare chiaro quindi che non è possibile potenziare al massimo tutte le Statistiche dello stesso Pokémon, ma occorrerà fare delle scelte |
Appare subito chiaro che l'allenamento degli EVs, e in particolar modo la distribuzione degli EVs alle varie Statistiche, può facilitare di molto il potenziamento di un Pokémon, considerati i punti in più che ogni Statistica può guadagnare grazie a questi bonus. La distribuzione degli EVs ad un Pokémon dipende fondamentalmente dal ruolo che egli avrà nella vostra Squadra, e, quindi dal set di Mosse che imparerà e dalle sue Statistiche migliori. Ad esempio, per un Alakazam converrebbe potenziare al massimo le sue due Statistiche più elevate, ovvero Attacco Speciale e Velocità (con 252 EVs a testa, ovvero 63 punti in più per ciascuna) e lasciare gli altri 6 EVs (1 solo punto in più) ai PS (cosa che viene fatta per qualsiasi categoria di Pokémon venga scelta).
Le prime volte che si conduce un allenamento degli EVs, specie quando il proprio Pokémon avanza i primi Livelli, ci si chiede spesso se questa storia degli EVs sia una bufala o una verità assoluta. Ciò accade perché gli effetti del potenziamento degli EVs non sono visibili immediatamente, ma risultano più chiari ai Livelli superiori. Comunque, se seguite questa guida passo per passo, non dovrete avere timore, perché al L.100 i vostri Pokémon avranno senza dubbio gli EVs che vi siete prefissati per il loro allenamento specifico. Per prima cosa, non fa alcuna differenza se si effettua prima l'allenamento degli EVs o il potenziamento del Livello, anche se è consigliabile prima allenare gli EVs di un Pokémon e poi farlo salire di Livello.
Gli EVs sono dei valori nascosti, e non possono essere mostrati in alcun modo, ragion per cui non si può mai sapere quanti EVs possiede in quel momento il Pokémon che si sta allenando, a meno che non si segnino uno ad uno lotta dopo lotta. Tuttavia, esiste un metodo per assicurarsi se il proprio Pokémon ha già massimizzato tutti gli EVs, ovvero fare una visita ad una donna al mercato di Arenipoli o nella bancarella in basso a sinistra del mercato di Porto Selcepoli e, se il Pokémon al 1° posto in Squadra ha già ottenuto 510 EVs, gli verrà consegnato un Fiocco Sforzo.
Nessun commento:
Posta un commento